La Crisi Tesla: Elon Musk Sta Affondando il Suo Impero?

La Crisi Tesla: Elon Musk Sta Affondando il Suo Impero?

Tabella dei Contenuti

Per anni Elon Musk è stato acclamato come un genio visionario, capace di rivoluzionare interi settori industriali. Oggi, però, l’impero che ha costruito scricchiola sotto il peso delle sue stesse scelte. Tesla è solo la punta dell’iceberg di una crisi più profonda che investe anche X (ex Twitter), SpaceX e le sue ambizioni nel campo dell’AI. A innescare questa valanga, non sono solo i numeri, ma anche – e soprattutto – le sue scelte politiche controverse, la comunicazione polarizzante e la gestione sempre più instabile che stanno incrinando sempre di più la fiducia di investitori, clienti e stakeholder.

 

Il Legame con Trump: L’inizio della Fine?

Il punto di rottura si può collocare nel luglio 2024, quando Musk ha dichiarato pubblicamente il suo sostegno a Donald Trump, subito dopo l’attentato al candidato repubblicano. Una presa di posizione che lo ha reso figura centrale dell’universo MAGA e gli è valsa un ruolo ufficiale nell’amministrazione: a capo del nuovo Department of Government Efficiency (DOGE).

Ma la mossa si è rivelata un boomerang. L’associazione sempre più stretta tra Musk e il trumpismo ha polarizzato l’opinione pubblica e messo Tesla al centro di boicottaggi e atti vandalici in tutto il mondo. La rottura definitiva con Trump è arrivata nel giugno 2025, quando Musk ha criticato duramente il “One Big Beautiful Bill Act”, attirando su di sé l’ira dell’ex presidente e una rappresaglia politica che include minacce dirette alle sue aziende.

Come ha osservato Scott Galloway della New York University, siamo davanti a “una delle più grandi autodistruzioni di un brand nella storia moderna”.

 

Tesla in Caduta Libera: I Numeri Parlano Chiaro

I dati finanziari del secondo trimestre 2025 sono impietosi. Gli utili Tesla sono scesi del 16%, fermandosi a 1,17 miliardi di dollari. I ricavi sono calati del 12%, e le vendite di veicoli elettrici sono crollate del 14%, con appena 384.000 unità consegnate. Una crisi che si trascina ormai da tre trimestri consecutivi.

Musk ha provato a rilanciare l’attenzione sull’intelligenza artificiale e i robotaxi, promettendo un servizio attivo per metà della popolazione USA entro fine anno. Ma i test ad Austin hanno già mostrato criticità significative, alimentando ulteriori dubbi sulla fattibilità del progetto.

A peggiorare la situazione contribuisce la drastica riduzione nella vendita di crediti verdi – dimezzati – e la perdita degli incentivi federali. Il titolo Tesla ha lasciato sul terreno oltre il 18% dall’inizio dell’anno, facendo peggio di qualunque altra big tech.

 

X: Una Piattaforma Sotto Tiro

Anche X, ex Twitter, è nella bufera. Un’indagine di WeMove Europe ha evidenziato gravi negligenze nella gestione di contenuti sanzionati a livello europeo. Su 125 segnalazioni, solo un post è stato rimosso. L’accusa: complicità nella disinformazione russa e violazioni sistematiche del Digital Services Act.

Nel frattempo, la divisione xAI è stata travolta da scandali legati a chatbot problematici: “Ani” con linguaggio sessualmente esplicito, “Bad Rudy” con contenuti violenti e antisemiti. Le giustificazioni tecniche non hanno convinto, e il danno reputazionale è stato immediato.

Nel tentativo di rimediare, Musk ha lanciato “Baby Grok”, un’IA pensata per i bambini. Ma l’iniziativa è stata accolta con scetticismo, sollevando interrogativi su sicurezza, privacy e gestione dei contenuti per minori. Le indagini formali dell’UE e le inchieste della procura francese sono tuttora in corso.

 

SpaceX: L’Ultima Fortezza Vacilla

Neppure SpaceX, il gioiello della corona Muskiana, è immune. Dopo la rottura con Trump, la Casa Bianca ha avviato una revisione dei contratti pubblici per identificare alternative a SpaceX. Anche se molti contratti sono ritenuti “indispensabili” per NASA e Difesa, la ricerca di partner alternativi prosegue.

Amazon, con il suo Project Kuiper, è sempre più visto come potenziale concorrente di Starlink, mentre il progetto di difesa “Golden Dome” potrebbe essere affidato a contractor diversi da SpaceX.

 

Strategie di Recupero: Basteranno?

In questo scenario difficile, Musk sta giocando le sue ultime carte. La più importante è la Tesla Model Q, un’auto elettrica entry-level sotto i 30.000 euro, con 500 km di autonomia e prestazioni superiori a molte concorrenti. Obiettivo: 1,6 milioni di unità consegnate in Europa entro il 2026, per contrastare l’ascesa dei colossi asiatici come BYD.

C’è poi il fronte esperienziale. Il Tesla Diner, inaugurato il 21 luglio 2025 a Hollywood, punta a rafforzare il legame emotivo con il pubblico: un ristorante retrò-futuristico con piatti serviti in contenitori a forma di Cybertruck, robot Optimus che distribuiscono popcorn e contenuti sincronizzati con Tesla Theater. Il format potrebbe essere replicato in tutto il mondo.

Infine, Musk continua a promettere rivoluzioni grazie alla guida autonoma e ai robot umanoidi. Ma la fiducia si è incrinata, e il tempo per riconquistarla sembra sempre più breve. Non a caso, persino la cultura pop si prepara a raccontarne l’ascesa e il declino: Luca Guadagnino sta sviluppando un biopic Amazon MGM dal titolo Artificial.

 

Conclusioni: Un Impero in Equilibrio sul Filo del Rasoio

Il caso Musk è diventato emblematico di quanto l’esposizione mediatica e politica possa trasformarsi in un’arma a doppio taglio. Oggi l’uomo che voleva colonizzare Marte si ritrova a dover salvare la propria reputazione qui sulla Terra.

Il successo delle sue aziende non dipenderà più solo dalla forza della tecnologia, ma dalla sua capacità di ricucire i rapporti con i consumatori, gli investitori e il mondo politico. Per quanto tempo ancora potrà Tesla reggere sotto il peso del suo fondatore?

E infine: saranno sufficienti le manovre di Musk per salvare la reputazione dei suoi brand e della sua persona? O forse basterà un pubblico ormai talmente assuefatto alle cadute di stile dei potenti da non riuscire più a dare loro il peso che meriterebbero?

 

Leggi anche: Jeff Bezos e il matrimonio che ha rivelato il lato oscuro del marketing moderno: quando ipocrisia e invidia diventano strategia

Seguici su Facebook

Facebook
Twitter
LinkedIn

ALTRI ARTICOLI

I NOSTRI SERVIZI

SITI INTERNET

Siti Internet Leodari Creative
Crea la tua vetrina digitale perfetta con il nostro servizio di sviluppo siti web. Realizziamo siti internet completamente personalizzati, cuciti sulle tue esigenze come un abito su misura. Dal design responsive all’ottimizzazione SEO, ogni elemento è pensato per presentare la tua attività in modo unico. Offriamo soluzioni web che si adattano al tuo brand, dai siti vetrina agli e-commerce complessi.

CAMPAGNE DIGITALI

Campagne digitali, Google Ads, SEO, content marketing Leodari Creative
Potenzia la tua presenza online con le nostre campagne digitali mirate. Aumentiamo la tua visibilità sul web attraverso Google Ads, SEO e content marketing, presentando la tua azienda a potenziali clienti in cerca dei tuoi prodotti e servizi. Con strategie di marketing digitale personalizzate e pubblicità online efficace, incrementiamo il tuo portfolio clienti nel mondo digitalizzato di oggi.

BRANDING, DESIGN & GRAFICA

Branding, Design & Grafica Leodari Creative
Crea un’identità di marca indimenticabile con il nostro servizio di branding, design e grafica. Dallo sviluppo di loghi d’impatto alla realizzazione di cataloghi accattivanti e volantini efficaci, diamo vita alla tua visione. Creiamo grafiche coordinate per ogni supporto, dai biglietti da visita ai materiali promozionali, rafforzando la tua immagine aziendale con un design coerente e professionale.

FOTO, VIDEO & RIPRESE AEREE

Foto, Video, Riprese aeree drone Leodari Creative
Cattura l’attenzione del tuo pubblico con contenuti visivi professionali. Il nostro servizio di foto, video e riprese aeree con drone crea immagini d’impatto e video coinvolgenti che valorizzano il tuo marchio. I nostri contenuti di alta qualità generano una prima impressione memorabile, aumentando l’engagement. Racconta la tua storia con immagini mozzafiato e prospettive aeree uniche dal cielo.

E-COMMERCE & APP

E-commerce & App Leodari Creative
Espandi il tuo business online con le nostre soluzioni di e-commerce e applicazioni mobili. Creiamo piattaforme personalizzate che vanno oltre il semplice sito web, ottimizzando la tua presenza digitale. Gestisci vendite, clienti e attività in modo efficace con strumenti avanzati su misura. Dall’interfaccia utente intuitiva alla gestione del catalogo, offriamo soluzioni complete per potenziare il tuo fatturato online.

SOCIAL MEDIA MARKETING

Social Media Marketing Leodari Creative
Potenzia la tua presenza online con il nostro servizio di Social Media Marketing. Creiamo strategie personalizzate per aumentare la visibilità del tuo marchio e costruire una base clienti fedele. Gestiamo i tuoi canali social con contenuti coinvolgenti e calendarizzati, garantendo una presenza costante e attiva su tutte le piattaforme. Dal content creation all’analisi delle performance, massimizziamo il tuo engagement e la crescita della community.

COPYWRITING & TRADUZIONI

Copywriting & Traduzioni Leodari Creative
Valorizziamo la tua attività con testi professionali e coinvolgenti. Il nostro servizio di copywriting crea contenuti su misura per ogni canale di comunicazione aziendale, catturando l’essenza del tuo marchio. Offriamo anche traduzioni accurate dall’italiano a numerose lingue straniere, garantendo che il tuo messaggio mantenga forza e chiarezza a livello internazionale. Contenuti multilingua per espandere la tua presenza globale.

CONSULENZA PUBBLICITARIA

Consulenza Pubblicitaria Leodari Creative
Esperti in campagne outdoor e digitali, progettiamo strategie personalizzate basate sulle tue esigenze specifiche. Ti posizioniamo nei canali più efficaci, massimizzando la visibilità del tuo marchio. Le nostre soluzioni su misura ottimizzano il ritorno sull’investimento pubblicitario. Analizziamo il tuo mercato, identifichiamo il pubblico ideale e creiamo messaggi mirati per aumentare notorietà, engagement e conversioni.