Un Accordo Storico Ridisegna la Moda Italiana
In una transazione storica che segna il primo investimento di minoranza di Permira in Italia, la società di investimenti britannica ha acquisito una partecipazione del 40% in K-Way, lo storico marchio francese di impermeabili ora sotto gestione italiana. L’operazione, valutata alla ragguardevole cifra di 505 milioni di euro, rappresenta una straordinaria storia di trasformazione per un marchio che fu acquisito per soli 8 milioni di euro venti anni fa.
Dal Tribunale Fallimentare al Vertice del Mercato
Il percorso di K-Way sotto la guida di BasicNet è un esempio eccellente di come rilanciare un marchio. Marco Boglione, il lungimirante fondatore di BasicNet, acquisì il marchio, allora inattivo, dal tribunale fallimentare di Milano nel 2004. All’epoca, K-Way non produceva una singola giacca da cinque anni, e molti criticarono la decisione di Boglione. Oggi, quei dubbi sono stati fugati dalla straordinaria rinascita del marchio, che ha registrato entrate consolidate di 147,7 milioni di euro e un margine operativo lordo di 44,7 milioni di euro nel 2023.
Alleanza Strategica per la Crescita Mondiale
L’accordo con Permira, realizzato attraverso il loro fondo di investimenti, mira ad accelerare la crescita internazionale di K-Way. Sebastien Floch, direttore e responsabile per la Francia di Permira, ha espresso grande fiducia nelle potenzialità del marchio, sottolineando come la sua identità storica, il carattere distintivo e l’ampio gradimento presso il pubblico si allineino perfettamente con la strategia di investimento di Permira nel settore dei beni di consumo.
La Visione Italiana Incontra l’Esperienza Finanziaria
Per Marco Boglione, che manterrà il controllo di maggioranza attraverso BasicNet, questa alleanza rappresenta un momento decisivo nella storia dell’azienda. “Considero questo momento importante come solo altri due lo sono stati prima nella storia della BasicNet: l’acquisizione del Maglificio Calzificio Torinese nel 1994 e l’ingresso in Borsa nel 1999”, ha dichiarato Boglione. L’accordo include un prestito del venditore di 65 milioni di euro da BasicNet al Gruppo K-Way, dimostrando il continuo impegno verso il successo del marchio.
I Numeri dell’Operazione
La valutazione complessiva di K-Way raggiunge i 505 milioni di euro, compresi gli adeguamenti contabili. Il pagamento immediato alla conclusione dell’operazione dovrebbe essere compreso tra 180 e 190 milioni di euro, soggetto a rettifiche basate sulla posizione finanziaria netta finale e sui calcoli del capitale circolante. Il mercato azionario ha accolto positivamente la notizia, con le azioni BasicNet che hanno registrato un aumento del 6% quando le prime indiscrezioni hanno iniziato a circolare.
Il Futuro della Moda tra Francia e Italia
Questa operazione va oltre il semplice accordo finanziario; rappresenta l’evoluzione delle case di moda europee verso assetti proprietari internazionali. K-Way, nato a Parigi nel 1965 e rilanciato dall’imprenditoria italiana, inizia ora un nuovo capitolo con il sostegno finanziario britannico. L’impermeabile richiudibile caratteristico del marchio, con la sua distintiva cerniera colorata e il logo ispirato alla bandiera francese, rimane un simbolo duraturo dell’innovazione nella moda funzionale.
I Consulenti dell’Operazione
L’articolata transazione ha visto la partecipazione di numerosi studi professionali di prestigio. Permira si è avvalsa dello studio Giliberti Triscornia e Associati per gli aspetti legali, dello studio Maisto e Associati per la consulenza fiscale e di EY per gli aspetti finanziari. BasicNet è stata assistita dallo studio Pavesio e Associati with Negri-Clementi per gli aspetti legali, mentre Mediobanca ha curato gli aspetti finanziari e lo studio Sts Deloitte ha gestito le questioni fiscali.
Prospettive Future: Sviluppo e Rinnovamento
Forte dell’esperienza di Permira nel settore dei beni di consumo, con investimenti superiori a 15 miliardi di euro in oltre 40 aziende tra cui marchi prestigiosi come Golden Goose e Dr. Martens, K-Way si prepara alla prossima fase di sviluppo. L’attenzione sarà rivolta al consolidamento della posizione di leadership in Francia e Italia attraverso l’apertura di nuovi negozi, l’ampliamento della gamma di prodotti e l’accelerazione dello sviluppo internazionale.
Questa alleanza strategica segna un nuovo capitolo nella storia di K-Way, unendo la comprovata capacità di gestione dei marchi di BasicNet con l’esperienza mondiale e le risorse di Permira. In un settore della moda in continua evoluzione, questa collaborazione franco-italiana, sostenuta da capitali britannici, rappresenta un approccio moderno allo sviluppo di marchi di moda internazionali, preservando al contempo la loro storia e identità peculiari.
Leggi anche: Montura compie 25 Anni e vi aspetta dal 17 al 20 Ottobre in tutti i Montura Store